Europei di Pickleball: il resoconto dei nostri azzurri

Si sono conclusi il 24 Novembre a Southampton i primi Campionati Europei di Pickleball a squadre, organizzati dalla EPF, la Federazione Europea di Pickleball. Venti campi sui quali si sono date battaglia 24 nazioni. Nella delegazione selezionata dalla FITP, anche 3 atleti ProKennex: Marcella Cucca, Marcello Bettinelli e Filippo di Gregorio.

Un’opportunità unica per il movimento italiano del Pickleball che è stato capace di misurarsi, negli open femminili, maschili e over 50, alla pari con le migliori nazionali europee e di guadagnarsi il terzo podio assoluto, dopo Inghilterra e Spagna.

Anticipato da un pre-torneo svoltosi sempre a Southampton, in cui Cucca, Bettinelli e Di Gregorio hanno portato a casa rispettivamente un oro nel doppio femminile, un argento negli over 19 e un bronzo nell’over 50, gli Europei hanno confermato l’ottimo livello raggiunto dall’Italia in una disciplina in continua ascesa.

Marcella Cucca: “Giocare contro i giocatori più forti in Europa mi ha aiutata molto a salire di livello. Sul piano emotivo, giocare per la Nazionale italiana è sempre qualcosa di speciale. Insieme ad Eleana Rodino, nel girone a sei, siamo state sconfitte solo in semifinale dalle spagnole (vincitrici dell’oro) per poi aggiudicarci la medaglia di bronzo, in finale per il terzo e quarto posto. Sicuramente dobbiamo ancora crescere a livello tattico e di ritmo in partita, provenendo dal tennis e dal padel sono meccanismi ancora da migliorare, ma la sensazione in campo è stata quella di potercela veramente giocare con chiunque”.

Ancora Filippo Di Gregorio: “La convocazione agli Europei in Inghilterra è stato il risultato di un cammino iniziato tre anni fa, quando in Italia praticamente il Pickleball era poco più che sconosciuto. Sono stato tra i primi ad appassionarmi a questo sport e, ancora oggi, vanto la più alta partecipazione ai tornei promossi da Pickleball Global, arrivando anche al numero uno del mondo nel doppio over 50. A Southampton ci siamo alternati in tre in squadra e abbiamo raggiunto il podio più alto nel doppio. Una soddisfazione immensa, pensando anche al livello alto della competizione e alla forza di nazionali come Inghilterra e Spagna”.

“Sono arrivato agli Europei fresco dell’argento over 35 conquistato con Pep Giuliano, per il Team Europa, al World Pickleball Championship di Mumbai, tenutosi in India la settimana precedente.
A Southampton è stata una tre giorni bellissima. Con gli over 19 della Nazionale italiana, ho disputato tutto il girone da sei e ci siamo arresi solo davanti a Inghilterra ed Austria. Complessivamente credo che l’Italia abbia raggiunto un risultato strepitoso, considerando che molti giocatori inglesi e spagnoli sono già professionisti e partecipano ai più importanti tornei in America”, conclude Marcello Bettinelli.

Gli Europei di pickleball hanno rappresentato non un punto di arrivo, ma bensì un punto di partenza per tutto il movimento italiano ed internazionale. Una disciplina che ha nel divertimento e nell’accessibilità le armi migliori per conquistare sempre un più largo seguito a livello mondiale.

Marcella Cucca, Marcello Bettinelli e Filippo di Gregorio utilizzano Black Ace LG.

Scopri qui tutta la gamma ProKennex per il pickleball.